Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

blog-sanremo-fabio-e-luciana-660x300

Sarà all’insegna della bellezza, la bellezza estetica che caratterizza il nostro Paese, una bellezza troppo spesso trascurata come testimoniato dal crescente dissesto del territorio, la 64esima edizione del Festival di Sanremo in onda su Rai1 dal 18 al 22 febbraio.La scenografia, realizzata da Emanuela Trixie Zitkowsky, alluderà al nostro straordinario patrimonio culturale e all’incuria che lo minaccia

Tra i principali ospiti della manifestazione, che vedrà in gara 14 campioni e 8 nuove proposte, l’attrice e modella francese Letitia Casta, il cantautore inglese Yusuf Cat Stevens, Claudio Baglioni, Raffaella Carrà, Renzo Arbore, Gino Paoli, il cantautore scozzese Paolo Nutini, l’attrice e sceneggiatrice Franca Valeri, l’attore e conduttore televisivo Enrico Brignano, l’astronauta Luca Parmitano, Damien Rice, il cantautore americano Rufus Wainwright e il cantante belga Stromae.

Fabio Fazio ha sottolineato come la scelta del cast dei cantanti sia stata fatta valutando il valore delle canzoni e le loro potenzialità rispetto al mercato: “Non abbiamo fatto un cast televisivo, abbiamo rifiutato quelli che dicevano ‘abbiamo scritto uno canzone perfetta per Sanremo, abbiamo scelte canzoni all’insegna della contemporaneità ma con un’attenzione anche alla tradizione“.

Per la categoria Campioni, ad esibirsi sul palco dell’Ariston, ognuno con 2 brani, saranno Arisa, Antonella Ruggero, Cristiano De Andrè, Francesco Renga, Francesco Sarcinà, Frankie Hi Nrg, Giuliano Palma, Giusy Ferreri, Noemi, i Perturbazione, Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots, Renzo Rubino, Riccardo Sinigallia e Ron.

Per la categoria Nuove Proposte abbiamo Bianca, Zibba, Diodato, Rocco Hunt, Veronica De Simone, Vadim, Filippo Graziani e The Niro.

Ogni serata del festival sarà preceduta, in anteprima, da un filmato girato e montato da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, reduce dal recente successo del suo film “La mafia uccide solo d’estate”.

Tra le novità della 64esima edizione, anche il ritorno del #DopoFestival, che sarà trasmesso sul web. A condurlo saranno Filippo Solibello e Marco Ardemagni del programma radiofonico di Radio 2 “Caterpillar”.

Particolarmente emozionante sarà la serata di venerdì, denominata “Sanremo Club“, che sarà dedicata al premio Tenco. Per l’occasione ciascuno dei 14 big in gara si cimenterà alcune delle più belle canzoni italiane d’autore.

Anche quest’anno il sistema di voto prevede tre differenti sistemi di votazione: il televoto, il voto della giuria della stampa e quello della giuria di qualità, che sarà presieduta dal regista Paolo Virzì ed entrerà in gioco solo nelle ultime due settimane per stabilire insieme al pubblico la classifica definitiva. [Fonte Ufficio Stampa RAI]

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: