Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Cover Singolo_b

Da oggi, venerdì 28 marzo, sarà in rotazione radiofonica “FA CHE SIA PER SEMPRE”, il nuovo brano della band emiliana KARBONIO14.

Fa Che Sia Per Sempre” è una canzone che racchiude tutto il sound tipico dei Karbonio14, una rielaborazione del mondo British Pop attraverso suoni caldi e apparentemente “imprecisi” ma curatissimi, tipici della scena moderna inglese.

La sonorità di questo nuovo brano è molto vicina a quella diTra Le Luci Bianche” (distribuzione fisica a cura di Universal Music Italia e distribuzione digital a cura di Believe), l’ultimo album dei Karbonio14, attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

L’album “Tra Le Luci Bianche”, che rappresenta l’essenza delle quattro personalità artistiche presenti all’interno del gruppo, parla delle dinamiche che si generano quando l’uomo è costretto a confrontarsi con qualcosa che è più forte di lui, da un amore che logora ma di cui non si può fare a meno a una qualsiasi forma di dipendenza.

“A volte, in un rapporto a due, non si ha la forza di continuare, ci si sente insicuri fragili ed indifesi spiegano i Karbonio14 – e allora si chiede aiuto. Una parte del testo di “Fa Che Sia Per Sempre” dice “Corri qui e salvami, toglimi via queste spine dalle mani, amami e fa che sia per sempre”. Ecco, corri qui da me, io ci sono, ma non posso farcela da solo. A volte, in amore, l’orgoglio va messo da parte e va chiesto aiuto.”

Studio Pagliani_10_b

Il progetto KARBONIO14 è creato e condiviso da quattro artisti emiliani: Valerio Carboni (voce, chitarre e pianoforte), Cesare Barbi (batteria), Luca Zannoni (tastiere) e Matteo Verrini (basso).

Valerio Carboni: compositore, musicista, cantante, autore, fonico e produttore italiano. Scrive colonne sonore per spettacoli teatrali, film e musiche per vari gruppi e progetti (Aldo Giovanni e Giacomo, Arturo Brachetti, Angela Finocchiaro, Antonella Lo Coco, tra gli altri). Leader dei Karbonio14, gruppo col quale ha scritto “Tra Le Luci Bianche”, album registrato tra Reggio Emilia, Carpi, Acquapendente e Arezzo, che vede la collaborazione di Fabrizio Barbacci (Luciano Ligabue, Negrita, il Cile), Luca Pernici (Luciano Ligabue, il Nucleo) e Marco Ligabue. La sua attività come musicista e cantante live è attiva e costante.

Cesare Barbi, batterista e compositore. (1989 – 1998) LADRI DI BICICLETTE (1999 – 2003) Vari Musical con HEATHER PARISI, VITO, compagnia del GRAN PAVESE con regia di DANIELE SALA (2003 – 2009) RIO (2005) collaborazione con LUCIANO LIGABUE nell’album “Nome e Cognome” (2008) collaborazione con CESARE CREMONINI nell’album “Il primo bacio sulla luna”Attualmente batterista e compositore dei KARBONIO 14.

Luca Zannoni, tastierista, arrangiatore, compositore, autore. Si avvicina alla musica all’età di sei anni grazie ad una famiglia molto predisposta verso questa forma d’arte. Dopo qualche anno di conservatorio, abbandona la musica classica per la leggera. Studia al C.E.P.A.M di Reggio Emilia frequentando il corso di composizione e arrangiamento moderno, e dal 1994 al 1996 al C.P.M. (centro professione musica) di Milano, fondato da Franco Mussida. Dal 1998 al 2006 fa parte dei GODIVA, con i quali realizza l’album “Mappa di te”. Collabora con molti artisti dalle diverse esperienze: dai musical al cantautorato, da un “progetto/viaggio musicale” chiamato “CANTAUTORI CLANDESTINI”, alle sonorità più “british” (tributo ufficiale ai Coldplay, X&Y). Dal 2010 fa parte dei KARBONIO 14, progetto inedito che vede all’attivo il singolo “Tradirefaremale” e l’uscita, prevista per Aprile 2013, del primo lavoro discografico della band dal titolo “Tra le luci bianche”.

Matteo Verrini, bassista e autore. Inizia a suonare il basso all’età di 14 anni. Trova formazione fissa nel progetto The BackBeat (insieme a Valerio Carboni, che al tempo vi militava prima come tastierista, poi come chitarrista) che culmina con l’autoproduzione dell’album di inediti “K‐Mine” nel 2002 e con la partecipazione della band al Pistoia Blues 2003 come spalla dei Jehtro Tull. Anni dopo lo scioglimento della band, entra come bassista nella già affermata band carpigiana dei Godiva (insieme a Luca Zannoni alle tastiere), autrice nell’estate 2004 del singolo “Facile dimenticare”. Seguirà l’uscita dell’album di inediti dei Godiva (“Mappa di te” – Segnali Caotici distr. Self) e un tour che toccherà le principali città italiane. Terminata l’esperienza con i Godiva, inizia il progetto X&Y, band tributo ai Coldplay, dal quale nasceranno i Karbonio14.

https://www.facebook.com/Karbonio14

Tag:, , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: