Maggio 8, 2014 Auditorium: presentato Luglio Suona Bene : Giorgia, Patty Pravo, Herbie Hancock & Wayne Shorter, Pino Daniele, Simple Minds e tanti altri
Un mese di concerti internazionali sotto il cielo di Roma, nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, resa ancora più confortevole per artisti e spettatori.
Sarà in compagnia di: Damon Albarn, Joan As Police Woman & Suzanne Vega & Cat Power, Asaf Avidan, Avion Travel, Jeff Beck, Loredana Berté, James Blunt, Stefano Bollani & Hamilton de Holanda, Buena Vista Social Club, Pino Daniele, Giorgia, Herbie Hancock & Wayne Shorter, Keith Jarrett, Kraftwerk, Massive Attack, Mogway, The National, Tom Odell, Robert Plant, Patty Pravo, Simple Minds, Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana, Yann Tiersen, Roberto Vecchioni, Rufus Wainwright & Emma.
Belle novità per la rassegna più scintillante dell’Estate Romana organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Luglio Suona Bene incanterà il pubblico con una successione inedita e impressionante di concerti internazionali. E, in occasione di questa dodicesima edizione, il salotto buono dell’Auditorium esibirà un palco e una platea rinnovati. Infatti, la capienza di parterre e tribune verrà aumentata fino a comprendere 3.000 posti a disposizione degli spettatori. E inoltre il grande palco affacciato sotto le cupole disegnate da Renzo Piano sarà interamente coperto. Infine, la nuova immagine della manifestazione è stata affidata a Pablo Echaurren.
Ma i tanti lavori in corso non sono l’unica sorpresa. Quest’anno la rassegna curata da Flavio Severini intende superare se stessa per offrire una playlist ragionata e personalizzabile di live per ogni singolo appassionato (alzi la mano chi non vorrebbe perdersi almeno tre dei concerti in cartellone).
In questo giro del mondo in 30 serate, imperdibile la carrellata dei big provenienti dalle due patrie del rock e del pop.
Dalla Gran Bretagna, in ordine di apparizione, il cantautore-pianista rivelazione Tom Odell, per la prima volta a Roma, invitato a inaugurare la rassegna; a seguire, Jeff Beck, uno dei più grandi chitarristi rock di sempre; da Bristol, un altro mito inglese, in questo caso del Trip Hop anni 90, i Massive Attack, presentati dagli animatori di MIT – Meet In Town; tra i miti della musica made in G.B., protagonista di un altro evento che si annuncia memorabile, arriva Robert Plant, la voce dei Led Zeppelin, il più grande cantante solista del mondo secondo Rolling Stones; in successione, poi, un altro astro ormai scintillante nel firmamento della musica britannica, Damon Albarn, leader dei Blur e inventore del progetto Gorillaz; inglese anche il giovane, talentuoso, tenero e spudorato cantautore James Blunt; dal Regno Unito (sono scozzesi) il ritorno della band indie Mogwai, icona del postrock;; arrivano infine a LSB, anche i mitici Simple Minds i più grandi esponenti della storia della new wave, anch’essi di Glasgow.
Dagli Stati Uniti, in prima italiana l’amatissimo cantautore Rufus Wainwright, in compagnia della giovane Emma; a seguire, Keith Jarrett (sala Santa Cecilia, ore 19) per una unica data italiana al piano solo; Musica, Femminile Plurale è il titolo di un evento in esclusiva che vede alternarsi un tris di formidabili signore americane dal grande temperamento e dalla grande voce: Joan As Police Woman, Suzanne Vega e Cat Power (imperdibile); da Brooklyn ecco una delle rock band indie più amate, The National, capitanati da Matt Berninger; infine, una coppia d’assi: Herbie Hancock e Wayne Shorter, un leggendario pianista e un vulcanico sassofonista;
Il giro del mondo intorno alle sette note passa poi per Israele, patria di Asaf Avidan, nella prima data italiana del tour, cantautore dalla timbrica emozionante; prosegue per la Germania, terra dei rivoluzionari performer Kraftwerk, ospiti in cavea per un’unica data italiana in esclusiva; devia per il Brasile per permettere al virtuoso mandolinista Hamilton de Holanda di esibirsi insieme al nostro inimitabile Stefano Bollani; sbarca a Cuba, per l’ultimo tour dei fenomenali virtuosi componenti dell’Orquesta Buenavista Social Club; atterra infine in Francia per dare spazio a Yann Tiersen, autore (tra molto altro) della colonna sonora del Favoloso Mondo di Amélie.
I fan della grande musica italiana, e in particolare gli amanti della canzone d’autore, avranno di che emozionarsi, potendo scegliere tra Patty Pravo e Pino Daniele, tra Giorgia e Loredana Berté, tra Roberto Vecchioni, e gli Avion Travel (gradito ritorno in formazione “Piccola Orchestra”). Da parte sua Ambrogio Sparagna, con l’Orchestra Popolare Italiana e numerosi ospiti, proseguirà il suo viaggio nelle nostre radici culturali per un evento in esclusiva, in versione quanto mai “ballabile”
Scarica QUI Il calendario di LUGLIO SUONA BENE
Tag:Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana, Asaf Avidan, Auditorium, Avion Travel, Buena Vista Social Club, Damon Albarn, giorgia, Herbie Hancock & Wayne Shorter, james blunt, Jeff Beck, Joan As Police Woman & Suzanne Vega & Cat Power, Keith Jarrett, Kraftwerk, Loredana bertè, Luglio Suona bene 2014, Massive Attack, Mogway, patty pravo, Pino Daniele, Robert Plant, Roberto Vecchioni, Rufus Wainwright & Emma., Simple Minds, Stefano Bollani & Hamilton de Holanda, The National, Tom Odell, Yann Tiersen
- Commenti disabilitati
- Posted under Allinfo news, Eventi