Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

la_pelanda_2_w564_h235#Mei #PIVI #PIMI
I live, gli appuntamenti e gli Stati Generali della Musica.
Dal 6 all’8 febbraio il Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti festeggia a Roma i suoi 20 anni con “Gli Oscar degli Indipendenti – Roma Caput Indie: il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente e il PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, i premi più noti della scena musicale indie italiana ideati da Giordano Sangiorgi.
I due più importanti riconoscimenti dedicati alla musica e all’arte del videoclip sono rispettivamente coordinati dai giornalisti Federico Guglielmi e Fabrizio Galassi e aggiudicati grazie a giurie di tecnici ed esperti del settore.

Durante i tre giorni, oltre all’assegnazione dei premi, concerti con i migliori nomi della scena indie italiana, proiezioni di videoclip, incontri, presentazioni, anteprime assolute e una giornata dedicata agli Stati Generali della Musica in collaborazione con diverse realtà nazionali e romane.

PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE

Il 6 febbraio anteprima alle ore 18, alla libreria IBS di Via Nazionale con la presentazione del nuovo volume “I MEI Vent’Anni”, edito da Vololibero, con Giordano Sangiorgi e Daniela Paletta, curatori del volume, con la presentazione di Federico Guglielmi e Enrico Deregibus e gli interventi musicali della cantautrice Claudia Cestoni e del cantautore Piergiorgio Faraglia che presentano i loro nuovi lavori. Dalle ore 21 poi, alla Pelanda Factory, “ASPETTANDO GLI OSCAR”  con presentazioni in anteprima assoluta di alcune realtà della nuova musica indipendente ed emergente italiana: una vetrina nazionale di progetti inediti con Ilenia Volpe & Le Malanime,  Tommaso Di Giulio e Artù, Elisa Rossi , I Camillas per il decennale, il nuovo disco di Babalot, Karma in Distorsione (vincitori Rock Targato Italia per la Rete dei Festival) , Mardì Gras e altri ancora. La serata continuerà con  “HipHop GrandeOnda” a cura di AudioCoop con Piotta e Debbit, Marti Stone, Raptor, Strikkinino e ancora con Inna Cantina, Virtus, Mattune, con la presentazione del nuovo album, e tanti altri. Inoltre si terrà la presentazione della nuova veste del Mensile ExitWell  e del Premio Exit Well 2014 con ospiti musicali e contest per band romane studentesche con Maxsi Factor.

Il 7 febbraio sarà la volta degli OSCAR DEGLI INDIPENDENTI con i Premi PIMI e PIVI. La giornata prevede a partire dalle ore 18 fino a notte le proiezioni dei video e i live degli artisti premiati.

hires_2_w246_h235

L’8 febbraio, giornata conclusiva, sarà tutto dedicato agli STATI GENERALI DELLA MUSICA, con workshop, a partire dalle ore 11, delle piu’ importanti piattaforme  di distribuzione di musica on line per gli artisti indipendenti ed emergenti e tanti tavoli di lavoro, a partire dalle ore 15 aperti a tutti coordinati da esperti del settore e tutti dedicati alla produzione indipendente, ai festival di musica dal vivo, alla formazione musicale, al diritto d’autore, all’editoria e al giornalismo musicale indipendente e al rapporto tra musica e web. Durante la giornata si terrà anche il Campus Mei con l’ascolto di demo delle band emergenti da parte di artisti, produttori, promoter e giornalisti del settore che dopo l’ascolto daranno utili indicazioni per il proseguimento agli artisti emergenti.

Tag:, , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: