Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

MEI_2_b

Roma Caput Indie, la tre giorni del Mei a Roma fino a domenica 8 febbraio.

Dal 6 all’8 febbraio il Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti festeggia a Roma i suoi 20 anni con il “Premio degli Indipendenti – Roma Caput Indie”: il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente e il PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, i premi più noti della scena musicale indie italiana

Ideati da Giordano Sangiorgi, i due più importanti riconoscimenti dedicati alla musica e all’arte del videoclip sono rispettivamente coordinati dai giornalisti Federico Guglielmi e Fabrizio Galassi e aggiudicati grazie a giurie di tecnici ed esperti del settore.

Durante i tre giorni, oltre all’assegnazione dei premi, concerti con i migliori nomi della scena indie italiana, proiezioni di videoclip, incontri, presentazioni, anteprime assolute e una giornata dedicata agli Stati Generali della Nuova Musica in collaborazione con diverse realtà nazionali e romane.

La manifestazione “I Premi degli indipendenti  – Roma Caput Indie” è realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività,  Promozione Artistica e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi  in collaborazione con l’Assessorato Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione

Il 6 febbraio alle ore 18, alla libreria IBS di Via Nazionale con la presentazione del nuovo volume “I MEI Vent’Anni”, edito da Vololibero, con Giordano Sangiorgi e Daniela Paletta, curatori del volume, con la presentazione di Federico Guglielmi e Enrico Deregibus e gli interventi musicali della cantautrice Claudia Cestoni e del cantautore Piergiorgio Faraglia che presentano i loro nuovi lavori.

Alle ore 16 inaugurazione ufficiale alla  Factory Pelanda con i KUTSO – unica band indie-rock in gara tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo – che racconteranno a Fabrizio Galassi l’evoluzione che li ha condotti dall’ormai noto “Perpetuo Tour” ( più di 100 date nel 2014) al palco dell’Ariston, del brano in gara a Sanremo “Elisa”  e del nuovo disco “Musica per persone sensibili” in uscita il 12 febbraio per IT.POP/Universal.

Dalle ore 16 in poi, “ASPETTANDO I PREMI” con presentazioni in anteprima assoluta di alcune realtà della nuova musica indipendente ed emergente italiana: una vetrina nazionale di progetti inediti con Pivirama, Metrò, Makay, Durden, Lo Spinoso, Transmission, Sadside Project , Morgan con la i, Babalot, Lo Zoo di Berlino, Ilenia Volpe e le Malanime, Leo Pari, Troppo Avanti show, Paolo Zanardi, Departure Ave, Luminal Tommaso di Giulio. 

Inoltre, nelle “Stanze della Musica” – minilive di Costantino Vetere, Vera di Lecce, Alepà, Leo Folgori, Bu_cho, Simonemiodia, Elisa Rossi, Mardi Grass, G-fast, Gli Aranciotti, Stefano Morelli, Rob Van Datty, Artù, Moonerkey, Calcutta, Linfante, eMPathia con Mafalda e Paul, Ed Ward.

La rivista ExitWell presenterà il contest per giovani band romane studentesche Maxsi Factor e consegnerà il premio ExitWell Artista dell’anno a Lo Spinoso: un premio diverso dagli altri,che più che riconoscere i risultati raggiunti preferisce guardare al futuro e premiare l’esordio più valido in prospettiva. Una scelta in linea con la mission della rivista ExitWell, con uno sguardo sempre volto all’indipendenza e all’autoproduzione.

La serata continuerà, dalle ore 22.00 con  La Grande Onda presenta: Troppo Avanti Show con alcuni tra gli artisti emergenti migliori del panorama rap e reggae prodotto dall’etichetta di Piotta. I romani Debbit (presentazione video “HHD”), Inna Cantina, Marti Stone, Mattune (Presentazione Album “Strade di Paese”), ‘Ntoni Montano, Occhiviola, Crisa + Strikkinino (Vincitore tecniche perfette Lazio), Raptor & Danny Beatz (vincitori HIP HOP M.E.I.,) Virtus + special guests. Il tutto accompagnato e presentato dal team del Troppo avanti Show: Wufer, Dj’s: LaFresh, Miss B-ranks + special guests.

 

Tag:, , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: