Maggio 14, 2015 #CALVINO : Esce GLI ELEFANTI, il primo disco del cantautore milanese
Esce oggi 14 maggio 2015 GLI ELEFANTI, il primo disco di CALVINO, progetto del cantautore milanese Niccolò Lavelli per l’etichetta DISCHI MANCINI. A poco più di un anno da Occhi Pieni Occhi Vuoti, primo EP sotto il nome di CALVINO, Niccolò torna con il suo primo album, registrato nuovamente al Blend Noise Studio di Milano con la produzione artistica di Federico Bortoletto.
Il debut album di CALVINO si distanzia dall’EP per quanto riguarda gli arrangiamenti, meno essenziali, e le sonorità, più solide, restando però sempre ancorato all’immaginario di Niccolò che grazie alla sua capacità di scrittura, complessa ma diretta, ti trasporta in un universo dove le sensazioni possono prendere forma e vita, anche diventare elefanti.
Ho detto a loro, a quelli lì: “ragazzi faccio tardi, ho i crauti che mi scuociono e poi diventano cattivi. E poi che cazzo vuol dire vestirsi da elefanti così la domenica al largo di Rubattino?” (il disco parla di rabbia).
Loro mi rispondono: “Fai silenzio, gli astronauti erano troppo timidi per dirtelo. Noi invece siamo tosti, siamo i bulli della savana. Anche se ci tratti male abbiamo un regalo per te, un piccolo pulcino” (il disco parla dell’infanzia).
Non so bene cosa rispondere, questi sono tanti e sono pure colorati (il disco parla di disagio).
Loro intuiscono il mio tormento, aprono un corridoio, innalzano le proboscidi e inizia la musica (il disco parla di amore).
GLI ELEFANTI è stato interamente suonato con strumentazione vintage: dalle tastiere (Wurlitzer, Rhodes MkI Suitcase, Farfisa F.A.S.T. 5, Minimoog), gli ampli (Ampeg B-15, Fender Princeton, ecc) e gli strumenti (Ampeg AEB-1, Guild Starfire V). La registrazione del disco è passata tramite una console SSL 4000G+ e in outboard analogico vintage e valvolare, relegando Protools a mero “nastro digitale”.
«Non sono stati fatti edit, “copia incolla” o pitch shift. Lo abbiamo suonato, ci siamo divertiti, e se c’è stato qualche errore abbiamo voluto che lo sentiste anche voi perché per noi è parte integrante della musica e ciò ci piace.»
Live Calvino sarà accompagnato da: Federico Branca (batteria, drum machine), Tommaso Spinelli (basso) e Marco Giacomini (chitarra).
CREDITI
Prodotto da Federico Bortoletto e Calvino
Mixato da: Federico Bortoletto
Registrato da: Federico Bortoletto e Federico Carillo
Voci e Tastiere: Calvino
Chitarre e Noise: Filippo Corbella, Diego Riganti (6, 8)
Basso: Federico Bortoletto
Batterie e percussioni: Federico Branca, Alberto Pederneschi (5, 8)
Seconda Voce: Barbara Cavaleri (8)
Registrato al Blend Noise Studio, Milano
Mastering di Alan Douches al West West Side Music, NY
Label: Dischi Mancini
Artwork di Benedetta Bartolucci (Redville)
TRACKLIST
1_L’amaro in bocca // 2_Gli astronauti // 3_Milano est // 4_Gli elefanti // 5_La perdita del controllo // 6_Ginevra // 7_Blacky // 8_Nuovo Mondo
BIO
Niccolò Lavelli inizia la sua avventura di cantautore nel 2008.
Nel novembre 2011 prende vita il suo primo EP “Giuda” (Produzioni Musicali Milano, SCStudio) con il quale si presenta alla scena musicale milanese e lo porta ad esibirsi in alcuni dei locali più noti della città.
Nel marzo 2012 Niccolò inizia a collaborare con Blend Noise studio. Un incontro che segna un punto di svolta nella carriera del musicista. Da qui, sotto il nome CALVINO, nasce il secondo EP “Occhi pieni occhi vuoti”, uscito il 5 novembre 2013 e accompagnato dal video “L’amore in aria” e dal successivo “I fantasmi”.
Dopo l’ottimo riscontro da parte della critica, a febbraio 2014 inizia il tour di presentazione dell’ep che lo vede impegnato per oltre 50 date (Musica Distesa Festival, Carroponte, Sofar Sounds, Parco Tittoni, Biko, Salumeria della Musica) e lo porta a condividere il palco con diversi artisti (Brunori, DiMartino, Giuliano Dottori, Betti Barsantini per citarne alcuni).
Esce il 14 maggio 2015 il suo primo album, Gli Elefanti.
www.facebook.com/lecanzonidicalvino
Tag:Calvino, Gli elefanti, primo album
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Musica
Rispondi