Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Gianluca_Nicoletti(@MelogNicoletti) #melog #disabili  #AncheNoiDisabili

Da una idea di Gianluca Nicoletti conduttore di “MELOG. Cronache Meridiane”, che lancerà l’iniziativa nella trasmissione di domani alle ore 12.00, Radio 24.

Una voce di civiltà e impegno che coinvolge i programmi, i notiziari e il sito di Radio 24
Un numero verde e una mailbox per raccogliere esperienze, racconti, testimonianze e segnalazioni da sottoporre alle istituzioni.

Diffondere in modo oggettivo e concreto la cultura sui problemi quotidiani delle persone disabili, cittadini come tutti gli altri, ma costretti a confrontarsi ogni giorno con ambienti ed esseri umani strutturati unicamente sui bisogni dei normodotati. E’ questo il compito che Radio 24 si propone con il progetto “Anche noi disabili…”, al via da giovedì 22 ottobre sull’emittente del Gruppo 24 ORE.

L’iniziativa, trasversale su tutta la programmazione , prende il via dal programma ‘Melog – Cronache Meridiane’ di Gianluca Nicoletti. “  Dobbiamo immaginarci “ANCHE NOI DISABILI ” – spiega Nicoletti – proprio perché nessuno di noi può dirsi totalmente esente da momenti di smarrimento nell’accorgersi che non sempre il mondo che ci circonda ci accoglie come noi vorremmo. Siamo tutti disabili di fronte a un atto di prepotenza che subiamo in silenzio, siamo disabili quando qualcuno ci fa sentire inadeguati, siamo disabili quando non riusciamo a competere con le performance altrui. Siamo disabili quando dobbiamo accudire un genitore anziano, un figlio in difficoltà, una persona anche sconosciuta a cui leggiamo in faccia la mortificazione.”

Il titolo ha un doppio significato, parlare dei disabili dal loro punto di vista, da un lato, e provare a fare in modo che tutti guardino il mondo con gli occhi di chi deve fare i conti ogni giorno con un qualsiasi tipo di disabilità, dall’altro.

Per fare questo Radio 24 ha creato un numero verde 800 002400e una mailbox anchenoidisabili@radio24.it dove raccogliere segnalazioni, difficoltà o proposte, idee da sviluppare o situazioni da affrontare.  Le segnalazioni diventeranno notizie e storie,  punto di partenza per inchieste, campagne mirate e giornate tematiche. Circoleranno dai notiziari ai contenitori informativi e avranno una loro presenza costante in un’apposita area web del sito Radio 24 con testo e podcast.

Verranno raccolte testimonianze anche sui problemi che le persone con disabilità hanno incontrato nel viaggiare, nell’accoglienza alberghiera, nella scuola. Particolare attenzione sarà dedicata a segnalazioni su casi di discriminazione, disprezzo, trascuratezza delle basilari norme di educazione nei confronti di soggetti con handicap fisico, psichico e relazionale. Ma  anche ai progetti che funzionano, alle case history italiane ed internazionali replicabili, alla ricerca, alle scoperte scientifiche e alle innovazioni tecnologiche che facilitano la vita, o che possono addirittura cambiarla.

‘Anche noi disabili…’ prenderà il via nella puntata di giovedì 22 ottobre del programma di Gianluca Nicoletti “Melog – Cronache Meridiane” e si svilupperà giorno dopo giorno in onda su Radio 24, on line sul sito radio24.it e sui canali social dell’emittente. Ospiti della prima puntata LUCA PANCALLI, Presidente del Comitato Italiano Paraolimpico, ROBERTO ROMEO, Presidente Nazionale dell’Anglat – Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti, e STEFANO TRASATTI, Direttore dell’Agenzia di informazione “Redattore sociale”.

www.radio24.it

Tag:, , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: