
con Gherardo Colombo Massimo Recalcati.
Il sostegno della Fondazione Pasquinelli all’Associazione Sulleregole di Gherardo Colombo – reduce dal recente evento “VOCI DEL VERBO FURBARE” che ha coinvolto il 30 ottobre 22.000 studenti riuniti in 110 sale cinematografiche in tutta Italia con l’obiettivo di scoprire dove sono le radici della corruzione e della prevaricazione – continua con un nuovo imminente appuntamento.
Sabato 7 novembre 2015 dalle 9 alle 13 a Palazzo Reale a Milano si tiene il seminario “La responsabilità delle relazioni nella società orizzontale”: Massimo Recalcati e Gherardo Colombo dialogano a proposito dell’importanza delle relazioni tra generazioni diverse come base per lo sviluppo e la realizzazione di una società orizzontale. A seguito di questa iniziativa, inserita all’interno del programma del Festival dei Beni Confiscati alle Mafie e aperta al pubblico, si svolgerà un approfondimento sui temi trattati nella mattinata dedicato ai soci dell’Associazione Sulleregole, a cura di Giovanna Garuti.
La collaborazione tra la Fondazione e l’Associazione Sulleregole nasce dall’incontro con
Gherardo Colombo che, lasciata la magistratura, si è voluto impegnare a stimolare la riflessione sul senso della giustizia, sulla conoscenza della Costituzione e sul rispetto della legalità. “
Penso che il progetto di Gherardo Colombo abbia un altissimo valore sociale in quanto contribuisce a modificare l’atteggiamento negativo che tanti, giovani e non solo, hanno nei confronti delle regole – afferma Giuseppina Antognini, anima della Fondazione creata nel 2011 per onorare la memoria di Francesco Pasquinelli, imprenditore milanese con una forte passione per la cultura – Questo immane sforzo ritengo possa aiutare a migliorare la società ed è per questo che sostengo l’Associazione Sulleregole.”
L’impegno dell’Associazione si sostanzia in una serie ininterrotta di incontri che coinvolgono soprattutto i giovani col presupposto che proprio l’approfondimento di certi temi contribuisca a modificare l’atteggiamento negativo che tanti hanno nei confronti delle regole. “Se i cittadini non comprendono le regole – sostiene Colombo – tendono ad eludere le norme quando le vedono faticose e a violarle quando non rispondono alla loro volontà. Perché la giustizia funzioni fuori e dentro i tribunali, perché ci sia giustizia, è necessario che cambi tale rapporto”.
Il percorso che Gherardo Colombo ha intrapreso si fonda sulla convinzione che la direzione sia indicata dal riconoscimento reciproco, che si sostanzia nel rispetto della dignità della persona, di qualunque persona in quanto tale, direzione che peraltro segue la via tracciata in tal senso dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Ciascuno di noi è chiamato a contribuire alla sua realizzazione, nel suo quotidiano, nella sua famiglia, nel suo lavoro, nella sua scuola, fiducioso e consapevole del fatto che un così profondo cambiamento culturale non può essere attuato a breve termine. E la Fondazione desidera partecipare al sostegno di tale cambiamento culturale.
www.fondazionepasquinelli.org
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag:Associazione Sulleregole, Fondazione Pasquinelli, Gherardo Colombo, Palazzo Reale a Milano, relazioni, responsabilità, seminario, società orizzontale”, VOCI DEL VERBO FURBARE
Rispondi