Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

C.O.D.kairos

Arrivano dal 14 al 16 ottobre al  Teatro Tor di Nona, tre serate in cui ascoltare nell’intimità della sala Strasberg, tre incontri fra alcuni dei musicisti più creativi della scena romana e non solo.

Il progetto di Mauro Tiberi dal titolo Echi dall’Interzona è un invito palese ad ascoltare, o meglio vivere un’esperienza in una musica con chiari intenti “psichedelici” per agevolare il viaggio interiore alimentato solamente dal suono.

Una musica da camera dell’era moderna in cui la componente elettrica e spaziale viene realmente amplificata non particolarmente dai decibel, ma dalla possibilità di vivere l’incontro musicale dall’interno…Nell’ultimo incontro l’ambiente sarà abitato anche dalla voce e la danza di Caterina Genta.

Mauro Tiberi: musicista, polistrumentista e ricercatore vocale, studioso e praticante di canto difonico (canto armonico), vocalità sacra orientale (canto bizantino),  di canto indiano negli stili dhrupad, kyal e qawwali, più altri stili antichi di canto indoeuropeo.  Organizzatore di concerti e formatore di gruppi di studio su argomenti che vanno dalla musica, alla filosofia della musica e di tecniche vocali per lo sviluppo psicofisico della persona. Musicista trasversale, svolge attività concertistiche che vanno dalla musica sacra alla musica antica fino alle più moderne sperimentazioni musicali. Da oltre 10 anni ha ideato e conduce la rassegna I Canti Misterici nella basilica di San Giorgio al Velabro a Roma. Come cantore ha tenuto meditazioni e concerti sul canto sacro d’Oriente nella basilica sopracitata di San Giorgio al Velabro a Roma, di San Francesco ad Arezzo, in abbazie e pievi nell’Appennino umbro, toscano e marchigiano. Come musicista, performer e compositore estemporaneo ha partecipato a diversi festival in Italia e all’Estero, come Musica 2000 a Roma, Fadjr Festival di Teheran, Operakantika Festival di Monselice, Roma incontra il mondo, Teatri di Pietra, La Mama Umbria, Ha collaborato con musicisti internazionali come Michiko Hirayama, Markus, Stockhausen, Saynko Namtchilack, Jamaaladeen Tacuma, Nicola Alesini e molti altri musicisti italiani del jazz e della musica classica

www.maurotiberi.net

dal 14 al 16 ottobre

Teatro Tor di Nona
via degli Acqua Sparta 16

Echi dall’Interzona
Experimental psychedelik ambient

14 Ottobre ore 21.30

Druna “reunion concert”

Mauro Tiberi: basso e voce
Ivan Macera: batteria
Bruno Rapisarda: chitarra
Roma Teatro Tor Di Nona via degli Acqua Sparta 16

15 Ottobre ore 21.30

Breaking Woods 

Cristiano Petrucci: strumenti a fiato ed elettroniche –
Alessandro Altarocca: Elettronica
ospite: Mauro Tiberi: basso
Roma Teatro Tor di Nona Via degli Acqua Sparta 16​

16 Ottobre: ore 18.00

Druna + Caterina Genta

Caterina Genta: voce e danza
Mauro Tiberi: basso
Ivan Macera: batteria
Roma Teatro Tor di Nona  Via degli Acqua Sparta 16

Ogni sera alla fine del concerto in programma, a richiesta del pubblico si potrà assistere ad un secondo set in cui musicisti ospiti, che verranno annuciati in prossimità delle date, arricchiranno l’esperienza di ogni serata.

INGRESSO 7 € (tessera associativa 3€)
Info, prenotazioni e prevendite
Prevendite: i biglietti si acquistano direttamente al botteghino
(15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo)

Info e prenotazioni: tel. 067004932 – tordinonateatro1@gmail.com

www.teatrotordinona.it

Tag:, , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: