marzo 7, 2020 Covid-19 | Reagire sempre tornando al piacere di narrare
#ragiresempre #covid19 #coronavirus #crisi #settorespettacolo
Questa mattina, a fronte delle emergenze in atto, abbiamo trovato sul giornale tre notizie ben collegate tra di loro. Oramai siamo in piena emergenza e il mondo della Cultura rischia seriamente di cadere vittima di una crisi epocale che ha radici lontane e forse anche politiche.
Continuiamo, infatti, a ricevere comunicati stampa che annunciano l’annullamento di spettacoli, la chiusura di teatri, di rassegne, di festival, di collettivi e/o di associazioni e, lettura dopo lettura, il nostro primo pensiero va a tutte le persone che ne patiranno le conseguenze.
Anche se da un mese la tv parla di fondi europei che riusciranno a far ripartire l’economia ci sono danni che nessun fondo potrà mai risarcire.
Questo virus sta segnando profondamente l’approccio alla socialità e avrà conseguenze anche ad emergenza finita.
Crediamo che in queste situazioni debba essere messo in campo da parte di tutti un comportamento positivo ostinato e contrario.
Per tale ragione il nostro portale sarà ben lieto di dare eco agli addetti ai lavori per costruire congiuntamente dei talk virtuali attraverso i quali si possa continuare a mantener vivo il tam tam su spettacoli, eventi annullati o rimandati a data da destinarsi.
Apriamo i nostri salotti di casa. Continuano a mandare in scena il teatro in voce e creiamo appuntamenti virtuali. Un po’ come erano quelli di Fabio Visca e Fiamma Satta a radio Rai 2 (gli ultimi nel 2010).
Costruiamo insieme, andiamo oltre tutto ciò e cosa importante educhiamoci al rispetto della cultura, non smettendo mai di narrarla.
Siamo d’accordo con Francesco De Gregori quando sul giornale afferma che, alla nostra società, manca proprio il piacere di narrare.
Per segnalare le vostre attività in tale direzione scriveteci tramite Facebook.
oppure usate il nostro mudulo sul sito ufficiale di Allinfo.it
https://allinfo.name/it/submit-news/
- Commenti disabilitati
- Posted under news, Spettacolo, Teatro