Maggio 22, 2020 BOLOVE | l’evento digitale per Bologna
Un evento digitale a firma di un gruppo di operatori della musica e del clubbing che ama Bologna ed è pronto a ripartire.
Covid-19 e la crisi del mondo degli eventi: in attesa della ripartenza del settore, BOLOVE nasce dall’idea di un fotografo bolognese, che insieme ad alcuni musicisti, artisti e organizzatori di serate vuole dare un messaggio di positività
Costantino Bedin, fotografo Bolognese che opera nel settore da 15 anni insieme ai partners musicisti, artisti organizza un evento digitale che ha come cornice la città di Bologna, e che vedrà alcuni artisti bolognesi passarsi il testimone per un concerto digitale, con l’obiettivo di dare un messaggio di speranza ad un settore che ancora non vede soluzioni concrete all’orizzonte.
‘Bolove nasce dalla passione e la voglia di fare di un gruppo trasversale formato da persone che sono cresciute con e per Bologna, che in questa situazione hanno deciso di unirsi in un progetto per la città. BOLOVE è un evento digitale che avrà come cornice la città di Bologna: alcuni artisti bolognesi si passeranno il testimone per una staffetta che dal pomeriggio ci accompagnerà fino al buio: mentre il sole tramonta, le luci della città iniziano ad accendersi e la nostra passione, il nostro lavoro, tornano ad avvolgere le nostre vite’ spiega Costantino Bedin, l’ideatore del progetto.
Il concerto è stato organizzato grazie alla sinergia tra vari gruppi di lavoro e associazioni cittadine, che hanno come comune denominatore il mondo del clubbing e gli eventi a Bologna. ‘Tutti hanno accolto con grande passione il progetto, in questo momento di inattività forzata: ciascuno ha contribuito al progetto e questo è il segnale che in effetti, c’è un messaggio da dare, a tutti coloro che come noi hanno fatto della propria passione un lavoro. Video makers, musicisti, organizzatori, gestori, tecnici audio, fotografi e tutti coloro che stanno subendo un grande impatto da questa situazione, ma che vogliono guardare avanti con fiducia e speranza.’
Le associazioni, enti e artisti coinvolti sono: Link Bologna, gAs, Fabrizio Maurizi, Peacock, Filando La Rete, Novensemble Orchestra, Verotika, Gaibola Garden.
L’EVENTO
Il concerto inizierà, sulle note della Novensemble Orchestra, un gruppo di musicisti membri dell’Orchestra Senzaspine che si pongono come obiettivo quello di spaziare tra i vari genere musicali mantenendo come base solida un’organico composto da strumenti classici (Matteo Rubini, Pianoforte – Daniele Negrini, Violino – Jacopo Paglia, Violoncello – Federico Lolli, Batteria).
A seguire Verotika, una formazione bolognese di cinque elementi interessati a sperimentare sonorità elettroniche con un approccio basato principalmente sull’improvvisazione e su un ’influenza circolare’. Il setup è in perenne evoluzione, include strumentazione sia vintage che moderna, principalmente analogica, in parte autocostruita, e comunque senza preclusioni o vincoli filologici
A conclusione il b2b di due veri protagonisti del mondo del clubbing Bolognese: gAs e Fabrizio Maurizi si alterneranno in un back to back elettronico e accompagneranno gli spettatori fino alla fine dell’evento.
PUBBLICAZIONE DEL CONCERTO
Il concerto sarà girato sabato 22 e pubblicato lunedì 25 alle ore 19 nella pagina Facebook Costantino Bedin Photography e verrà ricondiviso da tutto il network di associazioni, enti e artisti che supportano la causa, con l’obiettivo di rendere il video ‘virale’.
Gli artisti suoneranno in una location ‘segreta’ sui colli, con alle spalle un panorama mozzafiato sulla città che verrà ripreso da un drone e varie camere fisse e mobili e l’audio curato da Link Bologna.
LA PAROLA AI PARTNERS
‘Perché non c’è niente di meglio di un gruppo di amici con la passione per la musica, che decidono di regalare alla città un messaggio positivo e di fiducia nel futuro’ – Francesco Salizzoni
‘E’ un progetto ambizioso che vuole dare un taglio diverso rispetto a tutti quelli proposti durante il Covid, rappresenta alla perfezione la nostra città e la voglia di fare cultura; Il Link come istituzione dopo 26 anni di cultura e musica crede in questo progetto di coesione tra artisti e associazioni bolognesi, fondato sull’unione tra i vari generi musicali mostrando contemporaneamente la bellezza della loro stessa città, Bologna’’ – Gianluca Giangiobbe e Davide, direttivo Link
Tag:Bologna, BOLOVE, Costantino Bedin, evento digitale, Novensemble Orchestra