Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Claudia Gerini volto e voce narrante di 6 video-racconti che illustrano momenti di straordinaria quotidianità di due donne affette da tumore ovarico.

Diretti da Paola Pessot, i video-racconti hanno come protagoniste Laura Mazzi e Francesca Della Ragione e sono stati realizzati nell’ambito della campagna “Tumore Ovarico, manteniamoci informate!”, promossa da Fondazione AIOM insieme ad ACTO Onlus, LOTO Onlus, Mai più sole e aBRCAdabra con il sostegno incondizionato di GSK.

I 6 video-racconti vengono rilasciati da oggi con cadenza quindicinale sul sito http://www.manteniamociinformate.it e sui profili Facebook e Instagram della campagna.

Claudia Gerini è il volto e la voce narrante di 6 brevi video-storie per il web che raccontano le vite parallele di due donne. Due donne diverse per carattere, stile di vita, interessi ma che affrontano la stessa malattia, il tumore ovarico. Sara è una donna dinamica, appassionata dei propri progetti lavorativi, che pratica yoga e adora la cucina. Monica sogna di scrivere un libro di racconti, ama da sempre lo sport e in cucina non ci sa proprio fare.

PRIMO EPISODIO

GUARDA TUTTE LE PUNTATE

L’attrice romana segue e commenta come voce fuori campo frammenti straordinari di vita quotidiana della due protagoniste. Ad accomunare Sara e Monica, interpretate rispettivamente da Laura Mazzi e Francesca Della Ragione, oltre all’esperienza della malattia, è lo spirito con cui l’affrontano: la scelta di godersi ogni istante, la volontà di informarsi e informare altre donne, l’attenzione alla cura del proprio benessere anche in una sfida così ardua.

I 6 video-racconti, diretti da Paola Pessot, vengono rilasciati da oggi e con cadenza quindicinale sul sito web (www.manteniamociinformate.it) e i canali Facebook e Instagram della campagna di sensibilizzazione “Tumore Ovarico, manteniamoci informate!” promossa da Fondazione AIOM insieme ad ACTO Onlus, LOTO Onlus, Mai più sole e aBRCAdabra con il sostegno incondizionato di GSK.

La campagna vuole invitare le donne e le pazienti a “mantenersi informate” proprio perché oggi sul fronte del tumore ovarico sono molte le cose da sapere e le novità da conoscere, come i campanelli di allarme che permettono di anticipare la diagnosi, e le terapie che allontanano le ricadute di malattia, l’evento più temuto dalle pazienti, e che sono accessibili a tutte le pazienti, per tutti i tipi di tumore ovarico.



Claudia Gerini mette il suo volto e la sua voce per far arrivare chiari e forti i messaggi della campagna a tutte le donne, e in particolare quelle colpite dalla malattia, che non devono sentirsi più sole nell’affrontare il carcinoma dell’ovaio.

Il progetto è ideato e curato da Pro Format Comunicazione con la produzione esecutiva di Nicola Liguori e Tommaso Ranchino di MP Film.

Tag:, , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: