Tag Archives: antonio albanese
gennaio 25, 2021 Giornata della Memoria | #AnneFrank. Vite parallele su #RaiPlay
#ANNEFRANK #GIORNATADELLAMEMORIA #lastanzadiAnneFrank #viteparallele
In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari ha presentato in seconda serata su RAI UNO “#AnneFrank. Vite parallele”
Al Piccolo Teatro di Milano un set che ha ricostruito e ha fatto rivivere, con la partecipazione di autorevoli esponenti della società civile, la stanza di Anne: “la stanza è il cuore della memoria. È un luogo fisico e mentale, contiene le paure e le speranze”
Continue reading this article ›
Tag:Anne Frank, antonio albanese, Beppe Sala, CARLA FRACCI, Claudio Longhi, Don Gino Rigoldi, Emilio Isgrò, Ferruccio De Bortoli, Gad Lerner, Gherardo Colombo, Giuliano Pisapia, Linus, Massimo Recalcati, Maurizio Molinari, Monsignor Gianantonio Borgonovo, Piccolo Teatro di Milano, Vite parallele
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, cultura, Spettacolo, Televisione
gennaio 29, 2016 @RAIDue. CARLO VERDONE e ANTONIO ALBANESE a TROPPO GIUSTI – Venerdì 29 gennaio 2016
(@RaiDue) #Troppogiusti
Carlo Verdone e Antonio Albanese sono gli ospiti della nuova puntata di “Troppo Giusti”, in onda venerdì 29 gennaio, alle ore 00:20, su Rai 2.
Continue reading this article ›
Tag:Andrea Delogu, antonio albanese, CARLO VERDONE, L’abbiamo fatta grossa, marco giusti
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Cinema, Eventi, Televisione
settembre 28, 2013 Golpe work in progress. L’Italia è sotto assedio
Come da copione il Governo è caduto. I ministri del PDL hanno rassegnato le proprie dimissioni e la Crisi di Governo è diventata realtà. E’ questo il segnale importante che pone di fatto l’Italia sotto assedio Golpe.
Chiarificatrice è la foto di Antonio Albanese che sta girando nella rete. Un tam tam forte e chiaro che sta generando reazioni differenti.
Che fosse un Governo con tanto di scadenza ad ottobre si poteva intuire fin da marzo ma ciò non sottrae dalle proprie responsabilità un direttivo che, da oggi, lancia moniti importanti al colle prendendosene gioco.
Nel frattempo Berlusconi rlancia la sua sfida alle Istituzioni promettendo di fare un gran chiasso con la manifestazione di piazza del 4 ottobre. Cosa aspettarci?
Instabilità, caos, azzeramento delle promesse assunte durante la campagna elettorale.
Intanto il Paese è allo stremo delle forze, tant’è che si parla solo di disoccupazione giovanile. Le aziende chiudono e le tasse incombono. Se non altro l’aumento dell’IVA ed il ripristino dell’IMU permetteranno a tutte le cariche parlamentari di veder garantito il proprio vitalizio.
E Grillo cosa fa? Non potendo parlare di altro attribuisce tutte le colpe a Napolitano. Dall’alto del suo blog tuona: “Napolitano deve rassegnare le dimissioni. E’ a lui che dobbiamo questo impasse. Alle sue alchimie va attribuito lo sfacelo istituzionale attuale. Napolitano non poteva non sapere che un governo di larghe intese con un potenziale delinquente finisse nel peggiore dei modi. Vi ricordate l’entusiasmo e il sorriso di Berlusconi, i suoi applausi felici alla nomina di Napolitano alla Camera?“
E’ bene che i cittadini comincino a capire come vanno le cose… Purtroppo non vanno come ti fanno credere.
E il PD cosa fa? Non si espone. Bene!!!
La premiata Ditta sceglie i propri rappresentanti in funzione della probabilità dei rischi. Non esporsi è l’imperativo, perdere la faccia è negativo.
Tag:antonio albanese, berlusconi, crisi governo letta, golpe
- Lascia un commento
- Posted under Società
settembre 28, 2013 Golpe work in progress. L'Italia è sotto assedio
Come da copione il Governo è caduto. I ministri del PDL hanno rassegnato le proprie dimissioni e la Crisi di Governo è diventata realtà. E’ questo il segnale importante che pone di fatto l’Italia sotto assedio Golpe.
Chiarificatrice è la foto di Antonio Albanese che sta girando nella rete. Un tam tam forte e chiaro che sta generando reazioni differenti.
Che fosse un Governo con tanto di scadenza ad ottobre si poteva intuire fin da marzo ma ciò non sottrae dalle proprie responsabilità un direttivo che, da oggi, lancia moniti importanti al colle prendendosene gioco.
Nel frattempo Berlusconi rlancia la sua sfida alle Istituzioni promettendo di fare un gran chiasso con la manifestazione di piazza del 4 ottobre. Cosa aspettarci?
Instabilità, caos, azzeramento delle promesse assunte durante la campagna elettorale.
Intanto il Paese è allo stremo delle forze, tant’è che si parla solo di disoccupazione giovanile. Le aziende chiudono e le tasse incombono. Se non altro l’aumento dell’IVA ed il ripristino dell’IMU permetteranno a tutte le cariche parlamentari di veder garantito il proprio vitalizio.
E Grillo cosa fa? Non potendo parlare di altro attribuisce tutte le colpe a Napolitano. Dall’alto del suo blog tuona: “Napolitano deve rassegnare le dimissioni. E’ a lui che dobbiamo questo impasse. Alle sue alchimie va attribuito lo sfacelo istituzionale attuale. Napolitano non poteva non sapere che un governo di larghe intese con un potenziale delinquente finisse nel peggiore dei modi. Vi ricordate l’entusiasmo e il sorriso di Berlusconi, i suoi applausi felici alla nomina di Napolitano alla Camera?“
E’ bene che i cittadini comincino a capire come vanno le cose… Purtroppo non vanno come ti fanno credere.
E il PD cosa fa? Non si espone. Bene!!!
La premiata Ditta sceglie i propri rappresentanti in funzione della probabilità dei rischi. Non esporsi è l’imperativo, perdere la faccia è negativo.
Tag:antonio albanese, berlusconi, crisi governo letta, golpe
- Lascia un commento
- Posted under Società