Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Tag Archives: Carmen Giardina

L’Arte dell’Incontro – Interviste ai Personaggi dello Spettacolo, edito da Edizioni Largolibro è l’ultimo lavoro di Maria Cuono, giornalista e scrittrice, un omaggio agli artisti che affrontano tantissime difficoltà per il proprio lavoro a causa del Covid 19.

A grande richiesta ritorna in promozione fino al 28 febbraio a soli 10 euro per chi volesse acquistare una sola copia e a soli 40 euro per chi volesse acquistarne cinque copie. Quale occasione migliore per la festa di S. Valentino? Da non perdere!!

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

“L’Arte dell’Incontro” – l’omaggio agli Artisti, la giornalista Maria Cuono presenterà il suo nuovo libro ad Agropoli.

Continue reading this article ›

Tag:, , , ,

Mercoledì 24 giugno, alle ore 21:00, i cantanti lirici Luca Lupoli (tenore) e Olga De Maio (soprano) presenteranno il format “Noi per Napoli Show”, un’iniziativa lanciata dalla dottoressa Emilia Gatto, in collaborazione con l’emittente Campania Felix (canali 210, 613, 689 del digitale terrestre).

L’intento è quello di dare voce a figure professionali, attori, musicisti, giornalisti, scrittori, poeti e tanti altri.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

Attrice e regista diplomata presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova. Si divide tra teatro e cinema, oltre alla TV, dove è protagonista della serie RAI Amiche.
E’ diretta da Giancarlo Sepe, Luca Barbareschi, Marco Risi, Cristina Comencini, Peter Greenaway, Alessandro D’Alatri, Manetti Bros, Umberto Marino, Luca Miniero, Botrugno e Coluccini (nel recente IL CONTAGIO) e molti altri.

Continue reading this article ›

Tag:, , ,

@FlBrgh #CarmenGiardina #Eventi #SpazioRossellini @RegioneLazio #MIbact

“Io, Fabrizio e il Ciocorì”, spettacolo ispirato a De André nel connubio fra teatro di narrazione e canzone d’autore, arriva a Roma Sabato 18 Gennaio allo Spazio Rossellini di via della Vasca Navale.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , , , ,

piccolo-teatro-del-giullare#SIGNORINETTE #festadelladonna #8marzo #SALERNO

In occasione dell’8 Marzo torna in scena lo spettacolo teatrale SIGNORINETTE, Le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede”, a SALERNO al piccolo Teatro del Giullare, SABATO 9 MARZO ORE 21 E DOMENICA 10 MARZO OE 18.30.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

UNA VOCE (IN)UMANA locandina light2

Lo spettacolo di Marco Carniti UNA VOCE (IN)UMANA, con Carmen Giardina, inaugurerà il 19 luglio a Roma la storica rassegna I SOLISTI DEL TEATRO, arrivata alla ventitreesima edizione.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , ,

IMG_1840-2

E’ dedicato a loro lo spettacolo “SIGNORINETTE – le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede“, di e con TIZIANA AVARISTA, CARMEN GIARDINA, ANNA MARIA LOLIVA e FEDERICA MARCHETTINI, che si sono appassionate alle storie di quelle donne che nel 46 andarono per la prima volta a votare e furono elette.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , , , ,

Carmen Giardina (Attrice, regista e sceneggiatrice)

Carmen Giardina (Attrice, regista e sceneggiatrice)

Carmen Giardina, attrice, regista e sceneggiatrice si racconta al nostro giornale.

Signorinette è lo spettacolo che sarà in scena dal 3 al 15 dicembre al Teatro Tordinona di Roma, dedicato al primo voto delle donne in Italia. Ci racconti cosa accade in quel periodo?

Dodici milioni di donne votarono per la prima volta, e 21 di loro divennero parlamentari. Una vera rivoluzione. Quel Parlamento poi, scrisse la Costituzione Italiana.

Il testo è stato scritto da te insieme a TIZIANA AVARISTA, ANNA MARIA LOLIVA, FEDERICA MARCHETTINI. Com’è nata l’idea?

Da Anna, che aveva letto il libro Le Donne della costituzione, di Maria Teresa Morelli, ce ne ha parlato e da lì siamo partite con le ricerche. Giornali, riviste, storie familiari, foto e video.

Che messaggio si vuol trasmettere al pubblico con Signorinette?

Che la rivoluzione fatta allora da un gruppo di persone (molto hanno fatto le donne) ha cambiato un paese in meglio, e che questo può avvenire ancora, persone appassionate, oneste e capaci possono migliorare le cose per tutti. E’ entusiasmante leggere le loro biografie e i loro discorsi, la passione vera è sempre contagiosa.

[sz-youtube url=”http://youtu.be/zk8CcKfYR_g” cover=”http://youtu.be/zk8CcKfYR_g” /]

Chi interpreti?

Tutte interpretiamo vari personaggi: io ho scelto Teresa Noce, donna straordinaria

Tu sei anche regista. Recentemente il tuo ultimo cortometraggio ha avuto un premio prestigioso come Miglior Regia. Ci racconti?

Sono felice del premio ricevuto alle 4 Giornate del Cinema a Napoli, era un premio per la Miglior regia, e per me che ho una formazione innanzitutto di attrice, è un riconoscimento importante, che mi dà sicurezza!

Dopo Signorinette, i tuoi prossimi appuntamenti nel mondo del cinema, del teatro e della televisione?

Come attrice sto girando la commedia per il cinema PATATRAC, di Alessandro Colizzi, e a febbraio sarò in TV con IL COMMISSARIO REX.

Come regista accompagnerò il corto premiato a Napoli, FRATELLI MINORI, che sarà al Festival del Cinema di ASTI il 21 dicembre. Se siete da quelle parti vi aspetto!

Signorinette al Teatro Tordinona di Roma

Signorinette al Teatro Tordinona di Roma

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , ,