Tag Archives: edoardo de Angelis
febbraio 11, 2021 Cultura | Appello a Draghi. Si riaprano in Primavera Cinema, Teatri e Club
Sanremo diventi un trampolino di lancio per la ripartenza dello spettacolo dal vivo.
SOS per il live A DRAGHI: appello di centinaia di artisti e operatori della musica, del teatro, del cinema e dello spettacolo per interventi urgenti per la ripartenza piena dei liveA CURA DEL COORDINAMENTO STAGE! E INDIE.
Continue reading this article ›
Tag:alberto bertoli, Antonella Ponziani, appello, Carlo Marrale, CISCO, Cristiano Militello, Donatello, Draghi, Dunia Molina, edoardo de Angelis, Enrico Capuano, FIO ZANOTTI, Francesco Baccini, Franz Campi, Ghigo Renzulli, Giacobazzi, Gianni dei Daniel Santacruz Ensemble, Gianni Maroccolo, Ivano Marescotti, LINO VAIRETTI, Lorenzo Baglioni, Maurizio Capone, MORENO IL BIONDO, Nevruz, Nuove Tribu Zulu, Peppe Lanzetta, Peppe Voltarelli, Piotta, Riccardo Sinigallia, Ronnie Jones, SOS, Tony Cercola, Valentina Balistreri
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, cultura, Eventi, news, Prima Pagina, Spettacolo
marzo 21, 2020 Alla cultura ci pensa il MEI | Nasce la SCHOOL OF ROCK del MEI ON LINE
#lamusicanonsiferma #schoolofrock @MEI_Meeting
Dopo il tutorial sulla produzione di un brano indie di Gianluca Lo Presti #lamusicanonsiferma IL MEI AL SERVIZIO DELLA CREATIVITA’ MUSICALE, NASCE LA SCHOOL OF ROCK DEL MEI ON LINE: LUNEDI’ 23 MARZO ALLE ORE 15 PARTE IL CORSO “CANTAUTORI SI DIVENTA” DI EDOARDO DE ANGELIS e MERCOLEDì 25 MARZO ALLE ORE 15 PARTE IL CORSO DI CHITARRA ELETTRICA “PRIMI SOSPIRI ROCK” DEL GRANDE CRISTIAN CICCI BAGNOLI DEL GALLO TEAM!
Come scrivere una canzone d’autore di successo in quattro lezioni e come diventare grandi chitarristi rock scoprendo tanti segreti in quattro lezioni.
Continue reading this article ›
Tag:corsi online, corso cantautori, corso di chitarra, Cristian Cicci Bagnoli, edoardo de Angelis, MEI, Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, SCHOOL OF ROCK
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, Editor Picks, Musica, Spettacolo
settembre 21, 2019 EDOARDO DE ANGELIS e STELIO GICCA PALLI e i primi 50 anni di Lella
#EdoardoDeAngelis #StelioGiccaPalli
Esattamente in questi stessi giorni di 50 anni fa, EDOARDO DE ANGELIS e STELIO GICCA PALLI componevano LELLA.
Continue reading this article ›
Tag:edoardo de Angelis, FEDERICO GUGLIELMI, LELLA, Sò stato io, STELIO GICCA PALLI
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Musica
novembre 23, 2016 Giovedì 24 Novembre EDOARDO DE ANGELIS a ROMA per presentare i brani del suo album "Il Cantautore necessario"
Giovedì 24 novembre il cantautore romano EDOARDO DE ANGELIS presenterà e firmerà le copie del suo nuovo album, “IL CANTAUTORE NECESSARIO”, a ROMA presso il CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE (Piazzale Elsa Morante – ore 18.00 – ingresso gratuito).
Continue reading this article ›
Tag:24 novembre, Centro Culturale Elsa Morante, edoardo de Angelis, Elsa Morante, Il cantautore necessario
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Musica
ottobre 20, 2016 Il 28 ottobre esce "IL CANTAUTORE NECESSARIO", il nuovo album di EDOARDO DE ANGELIS
con Michele Ascolese e la direzione artistica di Francesco De Gregori.
Il 5 novembre in concerto a Udine.
Continue reading this article ›
Tag:28 ottobre, edoardo de Angelis, Francesco De Gregori, Il cantautore necessario, michele ascolese
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Musica
marzo 17, 2015 @TeatroArciliuto – Venerdì 27 marzo 2015: Storie d'amore e di vita con EDOARDO DE ANGELIS
(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
“ANNA ha visto la LUNA” Storie d’amore e di vita è il Recital voce e chitarre che EDOARDO DE ANGELIS porterà in scena il 27 marzo al Teatro Arciliuto di Roma.
Un recital assai semplice e diretto, facile da bere come un sorso d’acqua, che coltiva, negli ascoltatori, nuove costruzioni sentimentali.
Continue reading this article ›
Tag:Anna ha visto la LUna, edoardo de Angelis, storie d'amore e di vita, TEATRO ARCILIUTO
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Live, Musica
marzo 17, 2015 @TeatroArciliuto – Venerdì 27 marzo 2015: Storie d’amore e di vita con EDOARDO DE ANGELIS
(@TeatroArciliuto) (@Arciliutopress) (@atuttosocial) (@promosocialit)
“ANNA ha visto la LUNA” Storie d’amore e di vita è il Recital voce e chitarre che EDOARDO DE ANGELIS porterà in scena il 27 marzo al Teatro Arciliuto di Roma.
Un recital assai semplice e diretto, facile da bere come un sorso d’acqua, che coltiva, negli ascoltatori, nuove costruzioni sentimentali.
Continue reading this article ›
Tag:Anna ha visto la LUna, edoardo de Angelis, storie d'amore e di vita, TEATRO ARCILIUTO
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Live, Musica
aprile 19, 2014 Antonella Ruggiero (@Ant_Ruggiero) e il Cinema. Canta il brano di Edoardo De Angelis e Marco Testoni “Io credo, io penso, io spero” per il film BlackOut
Continue reading this article ›
Tag:Antonella Ruggiero, colonna sonora Black out, Dolcenera, edoardo de Angelis, Festa di li Schietti, Giorgia Lorenzato, Io credo, io penso, io spero, L'impossibile è certo, Manuel Zarpellon, Marco Testoni, Neri Marcorè, Terrasini, Umberto Scipione
- 8 comments
- Posted under Allinfo news, Cinema, Musica
ottobre 19, 2013 Simone Avincola ed il suo Kalispera
Finalmente KALISPERA è arrivato.. E’ lo stesso autore, cantautore, Simone Avincola a darne notizia con un messaggio che evoca una certa passione ed una meticolosa attenzione nei riguardi del minimo dettaglio. Kalispera in fondo è il racconto, almeno in video, di un viaggio. Nella Itaca che noi ragazzi abbiamo imparato ad immaginare durante le letture della “nostra” Odissea ed anche tra le righe delle tante rivisitazioni, anche dal punto di vista filosofico, della figura di Ulisse. Una Itaca che nel video di Avincola si rivela nella sua piena dimensione un po’ terra, un po’ mare, un po’ parole non troppo facili che un po’ spiazzano.
Kalispera, come la definisce, il suo ideatore, pensatore, scrittore, artista, cantautore è una vera chicca trasposta su video dal fedele amico e bassista Matteo ‘Alpes’ Alparone (già responsabile del montaggio del “docu-film” dedicato a Stefano Rosso) ben introdotta dalla lettura di Edoardo De Angelis che recita il testo scritto per l’occasione da Alparone.
“In mare non si può stare fermi
ecco la terra che scappa
consapevole della sua banalità
di fronte all’imprevedibilità periodica del mare
i gabbiani ultimo filo che ci lega alla terra ferma
sperimentano il volo stazionario
come uguaglianza delle forze
e forse sono gli unici a trovare un qualche equilibrio nelle pulsioni
a trovare il giusto dosaggio per non affondare nell’aria…”
[Matteo Alparone]
In questo video, per certi versi, sono protagonisti anche i viaggiatori musicisti che hanno suonato in Kalispera: Edoardo Petretti, Luca D’Epiro, Adriano Petretti e, l’immancabile Alparone.
Il brano non farà parte del nuovo disco di Simone, a buon punto seppur ancora in fase di preparazione.
di Giovanni Pirri
- 1 commento
- Posted under Recensioni
settembre 11, 2012 Aggiornamento cast Festival della canzone romana 2012 (28 settembre)
Giunto alla sua XXII edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma il Festival della Canzone Romana, la storica manifestazione nata con l’intento di valorizzare il patrimonio della romanità in musica attraverso un concorso aperto a compositori, autori e interpreti di questo genere musicale.
Venerdi 28 settembre alle ore 21, andrà dunque in scena la finale di questa prestigiosa iniziativa che anche quest’anno ospiterà tre nuovi talenti e numerose colonne storiche del repertorio romano.
Lino Fabrizi, ideatore e organizzatore del festival dal 1991, è stato il precursore della nuova canzone romana e anche quest’anno ha voluto premiare la tradizione invitando un nutrito parterre di artisti che hanno lasciato nelle proprie canzoni indimenticabili ed inequivocabili segni del loro talento ed orgoglio romano.
Tra questi, avremmo il piacere di vedere sul palcoscenico Franco Califano, Lando Fiorini, Edoardo Vianello, Luciano Rossi, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti, Paolo Gatti, insieme anche alle azioni coreografiche folcloristiche compiute dal balletto della Crazy Gang.
Quest’anno il festival ha il piacere di ospitare anche la grande “erede della canzone romana”: l’attrice e cantante Elena Bonelli che da anni porta il repertorio romano più classico davanti alle platee di tutto il mondo e che ha recentemente registrato un clamoroso successo di pubblico e critica a Yeosu (Corea del Sud), dove è stata chiamata per rappresentare l’Italia in occasione dell’Expo 2012.
Altra novità di questa edizione è la partecipazione, per la prima volta al festival, del cantautore Edoardo de Angelis, che ha contribuito, dal Folkstudio degli anni ‘70 ad oggi, allo sviluppo e all’immagine della canzone d’autore italiana scrivendo brani come la storica ballata romana Lella, producendo artisti come Francesco De Gregori e collaborando con numerosi firme musicali, tra cui Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Mina, Amedeo Minghi, la Schola Cantorum e molti altri.
Francesco Vergovich e Loretta Rossi Stuart saranno gli ospiti presentatori di questa speciale edizione che vedrà cantare la Roma folkloristica con le sue carrozzelle, i suoi tramonti e le sue fontane, ma anche quella quotidiana con i suoi crucci e le sue storie d’amore.
Nel corso di questo ventennio, il Festival della canzone romana ha visto succedersi artisti come Renato Zero, Nino Manfredi, Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Michele Mirabella, Enzo Salvi, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Isa Di Marzio,Fiorenzo Fiorentini, Gigi Sabani, Luciano Rossi, Rodolfo Laganà, I Vianella, Bobby Solo, Mal, Tony Santagata, I Cugini di Campagna, Stefano Masciarelli, il Maestro Stelvio Cipriani, Manuela Villa, Giorgio Onorato, La Schola Cantorum, I Baraonna, e tanti altri. La continuità di questa manifestazione, portata avanti con dedizione e passione dall’Associazione Roman Millenium, è un significativo esempio di come sia necessario diffondere e proseguire un percorso storico attraverso un’antologia di brani, dedicati o ambientati a Roma, che spazia dal 1800 ai giorni nostri.
La manifestazione è Patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e dall’Assessorato Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio.
www.festivaldellacanzoneromana.com
Infoline: 06 3265991 (Teatro Olimpico) – 349 5563371 (direzione artistica)
Prezzi dei biglietti:
Poltronissima € 30
Poltrona e balconata € 25
Galleria € 20
+ prevendita 10%
Per gruppi da 50 persone:
Poltronissima: € 20 anziché 30
Poltrona e balconata: € 15 anziché 25
Galleria: € 10 anziché 20
+ prevendita 10%
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
elisabetta@elisabettacastiglioni.com
Tag:edoardo de Angelis, Festival della canzone romana, franco califano
- Lascia un commento
- Posted under Festival dell Canzone Romana