Tag Archives: Giornata della Memoria
gennaio 27, 2021 QUESTO E’ UN UOMO con THOMAS TRABACCHI su RAI1 il 30 gennaio
#giornatadellamemoria @raiplay #raifiction @Raiuno
In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto, Rai Fiction rende omaggio a Primo Levi con la docufiction QUESTO È UN UOMO. Una produzione Red Film in collaborazione con Rai Fiction con Thomas Trabacchi, Sandra Toffolatti, Werner Waas, per la regia di Marco Turco
In onda in prima visione su Rai1 sabato 30 gennaio, ore 22.45
Continue reading this article ›
Tag:Giornata della Memoria, Marco Turco, QUESTO È UN UOMO, RaiPlay, Sandra Toffolatti, Thomas Trabacchi, Werner Waas
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, Cinema, cultura, Eventi, Spettacolo, Televisione
gennaio 27, 2021 Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare
#giornatadellamemoria #olocausto
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione, attraverso il prezioso contributo della settima arte, per non dimenticare le vittime dell’olocausto.
Continue reading this article ›
Tag:Enzo Pio Pignatiello, Giornata della Memoria, Istituto Cinematografico dell’Aquila, La Lanterna Magica, Olocausto, Train de vie di Radu Mihaileanu, Ufficio Scolastico Regionale dell’Abruzzo
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, cultura, Musica, Spettacolo
gennaio 23, 2021 UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA’ di GIULIO BASE
Dal 27 Gennaio, giornata della memoria, ‘UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA’ di GIULIO BASE sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay e il 6 febbraio in onda su Rai1.
Continue reading this article ›
Tag:27 gennaio, ghetto di Roma, Giornata della Memoria, Giulio Base, sopra il ghetto di Roma, un cielo stellato
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, Cinema, cultura, Spettacolo
gennaio 24, 2020 Andrea Satta in La Fisarmonica Verde. Sabato 1 febbraio. Iniziative “Giornata della Memoria”
La denuncia di una strage avvenuta in Germania nel 1945, una fisarmonica verde smeraldo, dischi di musica italiana degli anni 60 e un cappottone russo. Con una bicicletta in giro per la Sardegna sulle tracce del padre, i ricordi diventano più precisi, i racconti della guerra più chiari…
Continue reading this article ›
Tag:1 febbraio 2020, Andrea Satta, campo di concentramento, Giornata della Memoria, La Fisarmonica Verde., Lengenfeld, Teatro VILLA PAMPHILJ
- Lascia un commento
- Posted under Attualità, cultura, Diritti Umani, Eventi
gennaio 27, 2015 La mia giornata della memoria
Mia madre commenta sempre i fatti che danno al telegiornale. Sembra diventato un film di guerra. Quando raccontano certe storie brutte, attuali, mi ricorda delle storie brutte del passato che ha vissuto lei in prima persona.
Continue reading this article ›
- Lascia un commento
- Posted under Tutto tranne che Musica
gennaio 26, 2015 Giorno della Memoria a Fiumicino con i Della Seta e Iaia Forte
In occasione del Giorno della Memoria, martedì 27 gennaio 2015, il Comune di Fiumicino ha convocato un Consiglio straordinario, a partire dalle ore 10, al quale parteciperanno, oltre al sindaco Esterino Montino, all’assessore alla Cultura Daniela Poggi, all’assessore alla Scuola Paolo Calicchio e al Presidente del Consiglio comunale Michela Califano, anche il Presidente dell’Ass. culturale Ex alunni Umberto I Roma Maurizio Della Seta, l’autore del libro Ora mai Più.
Continue reading this article ›
Tag:27 gennaio, Fiumicino, Giornata della Memoria, i Della Seta, IAIA FORTE, Ospedale Alyn di Gerusalemme
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Storia, The City
gennaio 23, 2014 MASSIMO PRIVIERO in nome del Rock d'autore ospite del progetto "MILANO MEMORIA"
Lunedì 27 gennaio, MASSIMO PRIVIERO sarà ospite del progetto “Milano e la Memoria” presso La Feltrinelli della Stazione Centrale di Milano (Binario 21 – ore 18.00). In occasione della Giornata della Memoria, il rocker presenterà in un set acustico alcuni brani del suo ultimo album “Ali di libertà”.
Continue reading this article ›
Tag:ali di libertà, apertura tour, Blue Note di Milano, Celebrazioni, Giornata della Memoria, La Feltrinelli, La Feltrinelli della Stazione Centrale di Milano (Binario 21), massimo priviero, Shoah
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news