Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Tag Archives: La Rappresentante di Lista

La Rappresentante di Lista (LRDL) è un progetto che nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina. I due si erano conosciuti a Milano l’anno prima durante l’allestimento di uno spettacolo teatrale e si erano successivamente spostati a Palermo per unirsi a un gruppo di artisti che, sotto la spinta della protesta del Teatro Valle di Roma, aveva riaperto il Teatro Garibaldi.

Continue reading this article ›

Tag:, , ,

TRA GLI OSPITI:   SUBSONICA, ERMAL META, MARISA LAURITO, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, MICHELE D’ANDREA, GIANMARIA COCCOLUTO, IRENE GRANDI, LUCIANO GANCI.
In scena i giovani artisti vincitori del concorso 2021: Brugnano, Caravaggio, Ciao sono Vale, Elasi, Lorenzo Lepore, Luk, Mille e The Jab.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , , , , , , , , , ,

Noel Gallagher's High Flying Birds_Primo Maggio

@primomaggioroma @NoelGallagher

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si esibiranno al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019!

Quella del Concertone sarà la prima apparizione italiana del 2019 di Noel Gallagher, e sarà seguita poi, nel mese di luglio, da due altri concerti nello stivale: lunedì 8 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e martedì 9 al festival Arte&Musica di Mantova (Piazza Sordello).

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , , , , , , , ,

Casa SIAE 2019#casasanremo #sanremo2019 @sanremorai

In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana, dal 5 al 9 febbraio 2019, Casa SIAE sarà il luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti potranno incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.

L’ampia struttura, che verrà allestita in Piazza Colombo a Sanremo, ospiterà i protagonisti della musica italiana nel corso di una serie di appuntamenti aperti al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Casa SIAE ospiterà programmi di Radio Rai esterni al teatro Ariston. In particolare Rai Radio 2, Radio ufficiale del Festival, sarà in diretta quotidiana prima con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini con Rock and Roll Circus (00.30 – 1.30) e a seguire con I Lunatici di Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, le voci che accendono la notte di Rai Radio2, in diretta dall’1.30 alle 06.00.

Rai Radio 1 invece comincerà da Sanremo la nuova giornata con Il mattino di Radio1, in diretta insieme a Dario Salvatori, Gianmaurizio Foderaro e Francesco D’Ayala, per la parte giornalistica da Roma. Da lunedì 4 febbraio alle 5.00 e fino alle 7.00.

Maria Cristina Zoppa di Rai Radio Live registrerà alcune puntate del programma Era Ora, mentre Radio tutta Italiana realizzerà interviste con Gian Maurizio Foderaro e trasmetterà in diretta sui social gli eventi realizzati all’interno di Casa SIAE.

Sarà inoltre allestita negli spazi di Casa SIAE la mostra Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997, a cura del Polo museale della Liguria e dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi con la collaborazione di Rai Teche.

A dare il via agli eventi di Casa SIAE martedì 5 febbraio sarà l’opening party che vedrà la presenza del Vicepresidente SIAE Salvo Nastasi e del Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini e di molti ospiti a sorpresa. La festa di inaugurazione proseguirà fino all’inizio del Festival di Sanremo, che sarà proiettato su un maxischermo all’interno della struttura.

Dal giorno successivo si entra nel vivo della programmazione, con un palinsesto ricco e articolato. Ecco il programma dal 6 al 9 febbraio:

Area Sanremo Tim: ogni giorno, dalle 10.30 alle 12.00, i 25 finalisti del concorso che porta i vincitori a Sanremo Giovani riempiranno con la loro musica Casa SIAE.

Buongiorno Casa SIAE: è lo spazio aperitivo, dalle 12.00 alle 13.00, durante il quale saranno ospitate presentazioni di progetti artistici e di iniziative culturali rivolte al sociale.

A condurre ed animare le mattine in Casa SIAE ci sarà Marcello Cirillo, showman e volto noto al pubblico per le tante apparizioni tv.

Meet & Greet musica: dalle 13.00 alle 14.30 Casa SIAE ferma le attività del Main Stage e diventa luogo di incontro e di confronto per autori, artisti e professionisti del settore.

Premio Fabrizio De Andrè: Casa SIAE ospita le semifinali del concorso nazionale per emergenti, intitolato al grande cantautore e promosso dalla sua Fondazione. L’appuntamento, condotto da Gianmaurizio Foderaro, prevede ogni giorno l’esibizione di 6 artisti.

Caffè d’autore: a Casa SIAE ci sarà anche un momento dedicato all’editoria in cui ogni giorno, dal 6 all’8 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, un autore presenterà un suo libro su un tema legato alla musica. Già confermata la presenza di Gino Castaldo, Stefano Mannucci e Fausto Pellegrini. Il 9 febbraio invece si parlerà di Musica italiana: lo stato dell’arte in un incontro con giornalisti e manager degli artisti.

L’angolo del cantautore: è lo spazio di Casa SIAE che ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.00, ospiterà alcuni cantautori di grande qualità. Si esibiranno tra gli altri Massimo Di Cataldo, Renato Caruso, Peligro, Veronica Marchi, Rosmy, Alessandro Sipolo, Andrea Nabel, e Miriam Masala.

Il tè con l’artista: ogni pomeriggio Gianni Sibilla scambierà qualche battuta con due degli artisti in gara al Festival, davanti ad una tazza di tè. Tra gli altri, saranno presenti Daniele Silvestri, Francesco Renga, Il Volo, Motta, The Zen Circus, Nino D’Angelo, Ghemon, Geof Westley. L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming da Rockol.

Il Futuro della Musica: panel realizzato in collaborazione con Wired, in qualità di Content Partner, dalle 18.00 alle 19.00, a Casa SIAE si parlerà dei principali temi legati all’innovazione nel settore musicale con chi lavora direttamente sul campo. Sul palco di Casa SIAE siederanno i principali player della musica italiana ideata, prodotta, suonata e promossa.

La Musica Attuale: la nuova musica italiana è di scena a Casa SIAE. Ogni sera, dalle 19.00 alle 20.00, si esibiranno tre artisti della scena indipendente nazionale. Già confermati i set di Eman, The André, La rappresentante di lista, Kaufmann, Lemandorle, Daniele Celona, Lelio Morra, Molla, Liede, Marat, Edwyn Roberts.

Tutte le sere, a partire dalle 20.30, sarà possibile seguire la 69^ edizione del Festival della Canzone Italiana su un maxischermo e su tutti gli apparecchi tv presenti all’interno di Casa SIAE che diventa il salotto della città di Sanremo.

Il programma artistico degli eventi previsti a Casa SIAE è curato da Massimo Bonelli di iCompany.

L’evento prodotto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideato e realizzato da iCompany, si inserisce nel progetto Fuori Sanremo di RAI Pubblicità.

Il programma delle singole giornate sarà comunicato quotidianamente.

Tag:, , , , , , , , , , , , , , ,

2LMA-auditorium-quadrata

@auditoriumPdM #lamusicaattuale @laruaband @_lamunicipal @Theandr3 #fastanimalsslowkids @fastanimalsask  @LRDLofficial @icompanymusic

La Rua, La Municipàl, TheAndré e Fast Animals and Slow Kids + La Rappresentante di Lista.
iCompany
e Fondazione Musica per Roma rinnovano l’appuntamento con “LA MUSICA ATTUALE“, la rassegna che porta alcuni tra i migliori artisti della nuova scena nazionale ad esibirsi nel tempio romano della musica, l’Auditorium Parco della Musica.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , ,

MFO qurinetta 22 02 dic-2

Il 22 dicembre torna Esperanto Fest  con i padroni di casa Med Free Orkestra e Renzo Rubino, Baba Sissoko e la Rappresentante di Lista

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,