Skip to content

PRESSALCUBO

Fare Informazione

Tag Archives: programma

Gabriele Mainetti sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato che si svolgerà giovedì 22 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, nel programma della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il regista e sceneggiatore romano, pluripremiato autore di Lo chiamavano Jeeg Robot (presentato nel 2015 proprio alla Festa del Cinema), parlerà al pubblico della sua carriera artistica che lo ha visto anche attore e successivamente fondatore della casa di produzione Goon Films. Nel corso dell’evento, Mainetti mostrerà in prima mondiale alcune scene del suo nuovo, attesissimo film Freaks Out.

Continue reading this article ›

Tag:, , , ,

Dopo il grande successo di pubblico con quasi 5000 spettatori registrati durante la prima parte di programmazione, l’Ostia antica Festival – Il Mito e il Sogno riprenderà con piccole variazioni sul calendario a partire dal posticipo dei due eventi con Vincenzo Salemme e Samuel previsti rispettivamente per il 30 agosto e 3 settembre e riprogrammati per il 16 settembre e 20 settembre e l’annullamento del concerto “Carmina Burana” che verrà recuperato nella prossima edizione della rassegna il 5 agosto 2021.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

Giovedì 23 luglio a Lagnasco grande concerto Charamalhatomica _ Lou Dalfin + Bandakadabra
Lunedì 27 luglio Andrea Scanzi porta a Saluzzo lo spettacolo teatrale E pensare che c’era Giorgio Gaber.
Aperte prenotazioni e prevendite on line.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , ,

#IncursioniArtisticheDiMutualità

Il Teatro Villa Pamphilj è on line con un programma settimanale di Teatro, Musica, Poesia, Arte varia, per tutte le età sulle pagine:
Facebook InstagramYoutube .

Continue reading this article ›

Tag:, , , , , , , , , , , , , ,

Festival Costellazioni 2019-1

Esplorò la sua anima con un telescopio. E tutto quanto vi appariva irregolare egli vide e dimostrò essere splendore di costellazioni. E aggiunse mondi e mondi nascosti alla coscienza…” (S.T.Coleridge)

LA GRANDE RASSEGNA TEATRALE PROMOSSA DALL’ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA CASSIOPEA – DAL 12 AL 27 OTTOBRE A ROMA.

Continue reading this article ›

Tag:, , , ,

LOCANDINA FFF#fiumicinofilmfestival #ƒƒƒ

Claudia Gerini ha inaugurato la seconda edizione del FiumicinoFilmFestival. Nella serata di venerdì 27 settembre il Direttore della kermesse Giampietro Preziosa, il direttore artistico Marco S. Puccioni e il sindaco di Fiumicino Esterino Montino hanno consegnato all’attrice il ‘Premio Leonardo Da Vinci’, destinato ad artisti che per esperienze differenti si sono avventurati in viaggi alla ricerca di nuove storie da raccontare.

La città di Fiumicino, luogo simbolo di incontri e partenze, ospita fino a domani, dom enica 29 settembre, la rassegna cinematografica dedicata ai film legati al ‘viaggio’ inteso nelle sue diverse declinazioni, interiori, fisiche e metaforiche. 

Continue reading this article ›

Tag:, ,

Casa SIAE 2019#casasanremo #sanremo2019 @sanremorai

In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana, dal 5 al 9 febbraio 2019, Casa SIAE sarà il luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti potranno incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.

L’ampia struttura, che verrà allestita in Piazza Colombo a Sanremo, ospiterà i protagonisti della musica italiana nel corso di una serie di appuntamenti aperti al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Casa SIAE ospiterà programmi di Radio Rai esterni al teatro Ariston. In particolare Rai Radio 2, Radio ufficiale del Festival, sarà in diretta quotidiana prima con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini con Rock and Roll Circus (00.30 – 1.30) e a seguire con I Lunatici di Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, le voci che accendono la notte di Rai Radio2, in diretta dall’1.30 alle 06.00.

Rai Radio 1 invece comincerà da Sanremo la nuova giornata con Il mattino di Radio1, in diretta insieme a Dario Salvatori, Gianmaurizio Foderaro e Francesco D’Ayala, per la parte giornalistica da Roma. Da lunedì 4 febbraio alle 5.00 e fino alle 7.00.

Maria Cristina Zoppa di Rai Radio Live registrerà alcune puntate del programma Era Ora, mentre Radio tutta Italiana realizzerà interviste con Gian Maurizio Foderaro e trasmetterà in diretta sui social gli eventi realizzati all’interno di Casa SIAE.

Sarà inoltre allestita negli spazi di Casa SIAE la mostra Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997, a cura del Polo museale della Liguria e dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi con la collaborazione di Rai Teche.

A dare il via agli eventi di Casa SIAE martedì 5 febbraio sarà l’opening party che vedrà la presenza del Vicepresidente SIAE Salvo Nastasi e del Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini e di molti ospiti a sorpresa. La festa di inaugurazione proseguirà fino all’inizio del Festival di Sanremo, che sarà proiettato su un maxischermo all’interno della struttura.

Dal giorno successivo si entra nel vivo della programmazione, con un palinsesto ricco e articolato. Ecco il programma dal 6 al 9 febbraio:

Area Sanremo Tim: ogni giorno, dalle 10.30 alle 12.00, i 25 finalisti del concorso che porta i vincitori a Sanremo Giovani riempiranno con la loro musica Casa SIAE.

Buongiorno Casa SIAE: è lo spazio aperitivo, dalle 12.00 alle 13.00, durante il quale saranno ospitate presentazioni di progetti artistici e di iniziative culturali rivolte al sociale.

A condurre ed animare le mattine in Casa SIAE ci sarà Marcello Cirillo, showman e volto noto al pubblico per le tante apparizioni tv.

Meet & Greet musica: dalle 13.00 alle 14.30 Casa SIAE ferma le attività del Main Stage e diventa luogo di incontro e di confronto per autori, artisti e professionisti del settore.

Premio Fabrizio De Andrè: Casa SIAE ospita le semifinali del concorso nazionale per emergenti, intitolato al grande cantautore e promosso dalla sua Fondazione. L’appuntamento, condotto da Gianmaurizio Foderaro, prevede ogni giorno l’esibizione di 6 artisti.

Caffè d’autore: a Casa SIAE ci sarà anche un momento dedicato all’editoria in cui ogni giorno, dal 6 all’8 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, un autore presenterà un suo libro su un tema legato alla musica. Già confermata la presenza di Gino Castaldo, Stefano Mannucci e Fausto Pellegrini. Il 9 febbraio invece si parlerà di Musica italiana: lo stato dell’arte in un incontro con giornalisti e manager degli artisti.

L’angolo del cantautore: è lo spazio di Casa SIAE che ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.00, ospiterà alcuni cantautori di grande qualità. Si esibiranno tra gli altri Massimo Di Cataldo, Renato Caruso, Peligro, Veronica Marchi, Rosmy, Alessandro Sipolo, Andrea Nabel, e Miriam Masala.

Il tè con l’artista: ogni pomeriggio Gianni Sibilla scambierà qualche battuta con due degli artisti in gara al Festival, davanti ad una tazza di tè. Tra gli altri, saranno presenti Daniele Silvestri, Francesco Renga, Il Volo, Motta, The Zen Circus, Nino D’Angelo, Ghemon, Geof Westley. L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming da Rockol.

Il Futuro della Musica: panel realizzato in collaborazione con Wired, in qualità di Content Partner, dalle 18.00 alle 19.00, a Casa SIAE si parlerà dei principali temi legati all’innovazione nel settore musicale con chi lavora direttamente sul campo. Sul palco di Casa SIAE siederanno i principali player della musica italiana ideata, prodotta, suonata e promossa.

La Musica Attuale: la nuova musica italiana è di scena a Casa SIAE. Ogni sera, dalle 19.00 alle 20.00, si esibiranno tre artisti della scena indipendente nazionale. Già confermati i set di Eman, The André, La rappresentante di lista, Kaufmann, Lemandorle, Daniele Celona, Lelio Morra, Molla, Liede, Marat, Edwyn Roberts.

Tutte le sere, a partire dalle 20.30, sarà possibile seguire la 69^ edizione del Festival della Canzone Italiana su un maxischermo e su tutti gli apparecchi tv presenti all’interno di Casa SIAE che diventa il salotto della città di Sanremo.

Il programma artistico degli eventi previsti a Casa SIAE è curato da Massimo Bonelli di iCompany.

L’evento prodotto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideato e realizzato da iCompany, si inserisce nel progetto Fuori Sanremo di RAI Pubblicità.

Il programma delle singole giornate sarà comunicato quotidianamente.

Tag:, , , , , , , , , , , , , , ,

Popolizio L©stefanocioffi

Il 23 ottobre, al Teatro Vascello di Roma, sarà Massimo Popolizio, accompagnato dalle musiche di Javier Girotto, con lo spettacolo “TOCCARE LE NUVOLE” di Philippe Petite – prima assoluta – a inaugurare la ventesima edizione di FLAUTISSIMO, il festival con la direzione artistica di Stefano Cioffi, organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

locandina_MEI

@mei_meeting #MEI #FAENZA #INTERVISTE

La ventitreesima edizione del  MEI 2018 – Fatti di Musica Indipendente è pronta a partire con un evento che da quasi 25 anni è punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno fatto la storia della musica italiana degli ultimi decenni.

Continue reading this article ›

Tag:, , , , ,

Screenshot_2018-08-01-Keepon-Live-Fest-720x400

KeepOn LIVE FEST giunge alla sua nona edizione, il meeting dei Live Club, Festival e di tutti i professionisti della musica dal vivo, si terrà il 13 e 14 settembre a Roma presso il Lanificio 159.

Continue reading this article ›

Tag:, , ,