ottobre 17, 2019 Notre Dame et les folies de Paris e la barca di Cos’è alla Ex Lavanderia per Umane Scitille il 18 e 19 ottobre
#umanescintille #NotreDameetlesfoliesdeParis
UMANE SCINTILLE Rassegna di teatro contemporaneo tra dissenso, poesia, risate, stupori, incontri e scontri luminosi a cura del Collettivo Teatro Ex Lavanderia.
Venerdì 18 ottobre, ore 21.00 la Compagnia I Nuovi Folli presenta Notre dame et les folies de Paris Spettacolo cantato dal vivo. Regia Fabio Veneri, coreografie Ilaria Ferrante, luci e scenografie Valeria Carru, audio Mauro Veneri con Eleonora De Luca, Dario Innocenti, Gabriele Castagna, Daniele Concezi, Emiliano Carocci, Ramona Venieri, Fabio Veneri e con il corpo di ballo Tra Sogno e Realtà
Il noto musical è danzato e cantato dal vivo. A Parigi nel 1482 il poeta Pierre Gringoire introduce la storia, davanti al sagrato di Notre-Dame, invaso poco dopo da un gruppo di gitani che, guidati dal loro “re” Clopin Trouillefou, chiedono il diritto d’asilo per poter rimanere nella Città. L’arcidiacono Claude Frollo, che ha un grande odio verso gli zingari, manda invece Febo, capitano delle guardie, a scacciarli. Febo svolge il suo compito, pur rimanendo incantato dalla bella gitana Esmeralda. Intanto a Parigi si celebra la “Festa dei Folli” (il giorno dell’Epifania) in cui i cittadini incoronano Quasimodo come papa della giornata di festeggiamento, in quanto il più brutto, spaventoso e grottesco uomo della Città. Ma la festa è interrotta da Frollo, che richiama Quasimodo, suo servo, per fargli rapire Esmeralda (della quale si è innamorato). Il resto lo scoprirete durante lo spettacolo facendovi travolgere dall’abilità dei numerosi interpreti.
Sabato 19 ottobre, ore 17.00 la compagnia i Cantieri dello Spettacolo va in scena con La barca di Cos’è di e con Federica Mancini. Ombre, proiezioni video, muppet (età: dai 2 agli 8 anni).
Da una grande barca in scena, il viaggio di Cos’è, alla scoperta del mondo del mare e non solo. Tra proiezioni, oggetti e figure, l’attrice ci conduce attraverso i suoi occhi, così simili a quelli di un bambino, nella meraviglia di quanto nuovo e da conoscere…
“Sulla barca di Cos’è, c’è Cos’è che da sempre si chiede Cos’è!…”
Uno spettacolo ricco di suggestioni e delicate emozioni per trasportare i più piccoli nel viaggio di Cos’è, una bambina curiosa accompagnata da Rosa la cicogna, (un grande muppet rosa con automatismo a pedale, al fine di ottimizzare e celare l’animazione).
L’incanto di quanto è nel cielo e vola: uccelli, palloncini, mongolfiere, farfalle, aerei…fino ad aver voglia di volare! Ma Cos’è non può! Ma dopo aver espresso questo suo triste limite a Rosa la Cicogna, scoprirà che gli umani possono volare molto meglio dei volatili!
UMANE SCINTILLE è la Rassegna di teatro contemporaneo tra dissenso, poesia, risate, stupori, incontri e scontri luminosi a cura del Collettivo Teatro Ex Lavanderia che sarà aperta fino al 26 ottobre 2019 al Parco Santa Maria della Pietà (piazza Santa Maria della Pietà, 5) a Roma.
Tag:arco Santa Maria della Pietà, Collettivo Teatro Ex Lavanderia, Fabio Veneri, Federica Mancini, La barca di Cos'è, Notre dame et les folies de Paris, teatro contemporaneo, Umane Scintille
- Lascia un commento
- Posted under Allinfo news, Eventi, Festival, Spettacolo, Teatro
Rispondi